Sede Legale
Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna
C.F./P.IVA - 02312680396
Sede Operativa
Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna
Tel. 0544 456050
info@aspravennacerviaerussi.it
Con l’obiettivo di dare la possibilità di fare domanda ad un numero più alto di famiglie, sono stati aggiornati i criteri di partecipazione al bando "Papà è a casa" per l’erogazione di un contributo economico ai padri che usufruiscono dei congedi parentali in alternativa alla madre. A disposizione c’è un fondo regionale di circa 35mila euro, stanziato un anno fa e ancora in gran parte non utilizzato.
L’intervento è attuato dal Comune in collaborazione con Asp Ravenna Cervia e Russi
Il bando prevede il limite ISEE massimo di 35.000 € sarà 500 € l’ammontare del contributo economico mensile corrisposto; 5 mesi il periodo massimo per il quale il contributo può essere richiesto dai padri che fruiscono del congedo parentale alternativo a quello della madre dipendente; potranno fruire dei contributi anche ai padri di bimbi la cui madre risulti lavoratrice autonoma (in tal caso il contributo può essere richiesto per un periodo massimo di 3 mesi).
Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Ravenna
Bando con tutte le informazioni
Modulo di adesione
"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
Il Comune di Ravenna, tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali, promuove Il progetto "Carta Bianca" tessera gratuita per persone con disabilità