Contenuto

Piano di zona distrettuale per la salute - 2009/2011

piano_salute_mini_top.jpg

Il  “Piano di zona distrettuale per la salute e il benessere sociale - triennio 2009-2011”  con riferimento all’analisi dei bisogni emersi dallo studio costituito dal “Profilo di Comunità della Provincia di Ravenna” è stato elaborato nel settembre 2008 in coerenza con l’atto di indirizzo triennale 2009-2011 e approvato il 30 settembre 2008 dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Ravenna.
E' lo strumento di programmazione locale per l'ambito territoriale di Ravenna, Cervia, Russi.


                                                                                                                            
     

      

       Programmazione ANNO 2011

       
        Programmazione  ANNO 2010

     

       Programmazione ANNO 2009


 

 

Bacheca

Orientarsi a Ravenna

"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.

Bonus bebè

Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.

Carta bianca

Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti

Video

Ravenna città accogliente: l'affido familiare per il cittadino di domani

Guarda il video

Prendi un bambino per mano



Guarda il video
 

Collegamenti esterni

Istituzioni partners
Per i nostri documenti in formato digitale usate Acrobat Reader e Microsoft Office Reader
 

©2011 Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia Russi | Accessibilità

Comune di Ravenna Comune di Cervia Comune di Russi Provincia di Ravenna Regione Emilia-Romagna Azienda Unità Sanitaria Locale di Ravenna Qualità Sociale Emilia-Romagna Sociale Vai sul sito Adobe e scarica Adobe Reader per leggere i documenti in formato PDF Vai sul sito Microsoft e scarica Microsoft Reader per leggere i documenti in formato DOC Vai sul sito Adobe e scarica Adobe Reader per leggere i documenti in formato PDF Vai sul sito Microsoft e scarica Microsoft Reader per leggere i documenti in formato DOC